L'Associazione
Culturale San Mercuriale invita la S.S.V.V. al
ciclo:
Ritratti e autoritratti: luci e ombre dell'identità tra arte, psicologia, filosofia, letteratura, teologia

Con il patrocinio della Diocesi di Forlì-Bertinoro e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì
15 marzo - 4 maggio 2025
Sala Campostrino
Sala Sangiorgi - Istituto Musicale Masini
sabato 15 marzo ore
16,30 Forlì Sala Campostrino - Piazzetta Campostrino, 4
Saluti del Presidente
dott. Paolo Dell'Aquila
Saluti del Vescovo di Forlì-Bertinoro mons. Livio Corazza
Saluti del Vice Sindaco Dott. Vincenzo Bongiorno
Autoritratto. Specchiarsi il volto per non morire
prof. Marco Vallicelli Storico dell'Arte
sabato 22 marzo ore
16,30
Sala Campostrino - Piazzetta Campostrino, 4 Il doppio e il perturbante da Euripide a Van Gogh
Dott. Pierluigi Moressa Società Psicoanalitica Italiana
sabato 29 marzo ore
16,30
Sala Campostrino - Piazzetta Campostrino, 4 Il viaggio di Narciso: riflessi dell'Io fra filosofia antica e moderna
Prof. Mattia Flamigni Liceo Scientifico "Tonino Guerra" Novafeltria
sabato 5 aprile ore 16,30
Sala Sangiorgi Istituto Musica Masini - Corso Garibaldi 98 Costruire il proprio mito: letture da Cellini, Alfieri, Foscolo e d'Annunzio
prof. Giulio Antonio Borgatti
Liceo "Giuseppe Cingolani" Cento
sabato 12 aprile ore 16,30
Sala Sangiorgi Istituto Musica Masini - Corso Garibaldi 98 L'autoritratto di Leopardi nella lettera al padre
prof. Pantaleo Palmieri Centro Studi Leopardiani
Lettrice Gabriella Fabbri
mercoledì 16 aprile ore
16,30
Chiesa del Suffragio - Via Volturno 1/B
Dante e l'autoritratto dell'artista da esule prof. Alessandro Merci
Liceo "Torricelli-Ballardini" Faenza domenica 4 maggio ore 21
Basilica di San Mercuriale - piazza Saffi
Autoritratto e ritratti di Gesù: il "doppio" umano-divino S.E. Erio Castellucci
Arcivescovo di Modena-Nonantola, Vescovo di Carpi e Vice Presidente della C.E.I.
Scarica il depliant completo degli incontri
|